• Home
  • Dove dormire
    • Case vacanze
    • Hotel
    • Villaggi
    • Residence
    • B&B
    • Agriturismo
  • Itinerari
    • Itinerario del Pellegrino
    • Itinerario del Geologo
    • Itinerario dell' Archeologo
    • Itinerario Torri e Trabucchi
    • Itinerario del Pirata
    • Itinerario nella Foresta
    • Itinerario nel Parco
  • Risorse viaggi
    • Come arrivare
    • Itinerari Gargano
    • Escursioni grotte
    • Le spiagge di Vieste
    • Il centro storico
    • La cattedrale di Vieste
    • Le foto di Vieste
    • Mappe
    • Trova il percorso stradale
  • Dove mangiare
  • Dintorni
    • Isole Tremiti
    • Pugnochiuso
    • Peschici
    • Mattinata
    • Rodi Garganico
    • San Giovanni Rotondo
    • Vico del Gargano
  • Contatti
La Tomba Rotari a Monte Sant'Angelo nel Gargano

La Tomba Rotari a Monte Sant'Angelo nel Gargano

Un altro monumento interessantissimo di Monte Sant' Angelo è la cosiddetta Tomba di Rotari (erroneamente attribuita al re dei Longobardi Rotari), alla quale si giunge scendendo la scala di fronte al campanile del santuario ed attraversando la diroccata Chiesa di San Pietro che conserva, sulla facciata una leggiadra rosa trecentesca.

La tomba che probabilmente era un battistero, ha la forma quadrata di una torre, con un portale dai pregevoli bassorilievi e quattro arcate gotiche addossate alle pareti che recano tracce di affreschi. In alto si apre una galleria a due ordini di finestre sormontate da una cupola semisferica Sulla destra della Chiesa di San Pietro si trova la romanica Chiesa di Maria Maggore (secolo XII) con un ricco portate di stile pugliese e con un interno a tre navate dalle volte gotiche adorne di affreschi di tipo bizantino. Per la vicina scalinata di Via Castello, si sale, infine, sulla sommità del colle ove s'innalzano i grandiosi ruderi del castello iniziato da Roberto il Guiscardo, con la Torre dei Giganti e completato con altri torrioni e altre mura dagli Svevi e dagli Aragonesi.

Nei dintorni cosa vedere?

La grotta di San Michele Arcangelo

La fama di Monte Sant'Angelo, il maggiore centro del Gargano, adagiato in magnifica posizione panoramica, sopra un elevato gradino meridionale dello ' Sperone d' Italia', è legata al Santuario di San Michele Arcangelo

Itinerario dei Trabucchi

II Parco Nazionale del Gargano li adotta nel segno della tutela e della valorizzazione. Negli ultimi due anni i tredici trabucchi ubicati sulla costa tra Peschici e Vieste.

Il Centro Storico

Il Centro abitato di Vieste è antichissimo. Il primo insediamento si riferisce a capanne e sepolture del III millennio a.C. In età classica, assunse una piccola strutturazione urbana con mura di cinta e al suo interno vi troviamo il centro antico, ....

Chi siamo

  • www.vieste.it srl - Piazza Garibaldi n° 8 - 71019 Vieste (Foggia) - P. IVA: 03045050717
  • vieste@vieste.it
  • +39 346 6318865

Conoscere la Puglia

  • Gargano
  • Puglia
  • Salento

Prodotti Locali

  • Olio di Puglia
  • Vendita olio
  • Prodotti locali di Vieste
  • Tempo libero

  • Divertimenti
  • Windsurf Surf Kitersurf
  • Mountain bike

SEGUICI sui Social

Buona navigazione